Borgo San Lorenzo ha origini antichissime. Le prime testimonianze di nuclei abitativi risalgono addirittura a prima degli etruschi. La sua lunga storia unita ad una posizione strategica per i commerci, nelle vicinanze delle due vie principali che collegavano la vallata a Firenze, lo hanno reso un paese ricco di attrattive.
Nel centro del paese puoi visitare il Palazzo Pretorio, oggi sede del comune stesso, Villa Pecori Girardi con i suoi bellissimi appartamenti decorati in stile liberty e con il suo museo di ceramiche rinascimentali. All’interno della villa potrai anche visitare il Museo della Manifattura Chini dove, lo storico laboratorio di ceramiche ha realizzato decorazioni e oggetti in ceramica sia per edifici sacri che per le grandi ville del Mugello.
Certo non mancano gli edifici sacri da visitare: dalla Pieve di San Lorenzo, alla Pieve di San Cresci in Valcava, all’Oratorio della Madonna dei Tre Fiumi.
Ma a parte i luoghi di interesse artistico, Borgo San Lorenzo è un paese sempre piacevole da visitare per passare allegramente un pomeriggio o una serata delle tue vacanze. Questo grazie alle numerose manifestazioni ed eventi che vengono organizzate durante tutto l’anno e specialmente in estate nel periodo dei festeggiamenti del patrono, San Lorenzo, l’11 agosto. Potresti quindi assistere a sagre di prodotti alimentari tipici, o trascorrere una serata all’aperto per un cinema sotto le stelle.