Come dice il nome, la Valtiberina è la valle in cui scorre il Tevere nel suo cammino dalle sorgenti sul monte Fumaiolo, in Emilia-Romagna, fino alla foce, che si trova in Lazio. Lungo il suo percorso il fiume attraversa anche questa valle umbro-toscana, che si estende parallelamente al Casentino, tra l`Alpe di Catenaia e l`Alpe della Luna.
Con i suoi numerosi borghi medievali, ricchi di fascino e di storia, e con le sue bellezze naturali la Valtiberina è il luogo di vacanza ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere delle vacanze alla scoperta di borghi medievali ricchi di fascino, quali Sansepolcro, Monterchi, Anghiari, Caprese Michelangelo e tanti altri, dove sono custoditi capolavori di due grandi maestri dell`arte italiana: Piero della Francesca e Michelangelo.
Gli appassionati di vacanze "verdi" potranno invece dedicarsi a lunghe escursioni a piedi o in bicicletta sulle colline coperte di pascoli e di castagneti.
Valtiberina
Valtiberina - Al confine con l`Umbria
La Valtiberina si trova nella Toscana sud-orientale, al confine con l`Umbria. Posta parallelamente al Casentino, questa valle dove scorre il fiume Tevere è delimitata a ovest dall`Alpe di Catenaia e ad est dall`Alpe della Luna. La Valtiberina toscana fa interamente parte della provincia di Arezzo ed è composta dai comuni di Sestino, Badia Tedalda, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Anghiari, Sansepolcro e Monterchi.